Archivio

14.05.2018

Dal 16 al 23 maggio all'OBV di Mendrisio per la Giornata nazionale dell'auto-aiuto

mehr>
14.05.2018

Nuovo sito web del Centro Auto Aiuto Ticino

mehr>
30.05.2017

I gruppi di auto-aiuto - una risorsa per l’individuo, la famiglia e la comunità

Conferenza pubblica in occasione della giornata nazionale dell’auto-aiuto 2017
mehr>
04.05.2016

Prima giornata nazionale sull’auto-aiuto: 21 maggio 2016

mehr>
23.12.2015

Calendario dei giorni festivi

L'ufficio dell'Auto-Aiuto Svizzera rimarrà fermato del 24 dicembre 2015 fina al 10 gennaio 2016. Vi auguriamo buon Natale e un buon inizio nel nuovo anno.
mehr>
20.12.2015

Cartone animato sull'auto-aiuto

mehr>
18.11.2015

Occorre una maggiore assistenza psicosociale per i malati cronici

Le sedici leghe per la salute riunite nella GELIKO hanno publicato un studio su lore mansioni, ruoli e prospettive. Auto-aiuto Svizzera a partecipato allo studio.
mehr>
03.08.2015

Congresso nazionale sull’auto-aiuto: : « L’auto-aiuto : un complemento efficace alle cure e ai programmi sociali »

Giovedì, 12 novembre 2015, MaiHof, Lucerna Presentazioni e ateliers di discussione, per scambiare, dialogare e approfondire; un’occasione per allargare la vostra rete di contatti.
mehr>
07.07.2015

La prima Tavola Rotonda sull’auto-aiuto in Ticino

Il 9 giugno si è tenuta a Lugano la prima Tavola Rotonda delle organizzazioni interessate a promuovere i gruppi di auto-aiuto nella Svizzera italiana. I gruppi di auto-aiuto sono formati da persone che hanno in comune una stessa difficoltà o problema (malattia, dipendenza, disagio o situazione di vita simile) che si ritrovano per scambiarsi le proprie esperienze e offrirsi sostegno reciproco sia a livello morale sia pratico.
mehr>
05.11.2014

Rafforzare l’auto-aiuto nelle organizzazioni sanitarie

Sviluppata per la prima volta una strategia globale
mehr>
10.09.2014

Adesso anche in Ticino è possibile trovare il gruppo di auto-aiuto adatto alle proprie esigenze

Comunicato stampa
mehr>
07.02.2014

Auto-Aiuto Svizzera si presenta alla 15a Conferenza nazionale sulla promozione della salute

Il tema della conferenza era “Autonomia come sfida per la promozione della salute e la prevenzione”.
mehr>
02.04.2013

Lukas Schmid élu nouveau président d’Info-Entraide Suisse

Ruth Herzog-Diem transmet le flambeau à son successeur
mehr>
29.01.2013

L'entraide autogérée en Suisse romande et au Tessin

Dossier préparé collectivement par les professionnel-les de l’entraide autogérée des cantons romands et du Tessin
mehr>
18.12.2012

Le National rejette les mesures d’économie

Second volet de la 6e révision de l’AI («6b»)
mehr>